La salute in pillole

Sordità


Prevenire questa patologia attraverso la prevenzione: ascolta i sintomi ed elimina le cause



Cos'è la sordità?



Il termine medico con cui si definisce la sordità è ipoacusia ed è molto pericolosa, in quanto può portare alla perdita dell'udito sia parziale che totale, a seconda della gravità. Questa patologia può provocare ingenti danni e ripercuotersi anche sulla quotidianità e sulle normali azioni che si svolgono. Non c'è nulla di più frustrante che doversi far ripetere le cose più volte, sia in ambito lavorativo che familiare e persino nel tempo libero, la sordità potrebbe creare notevoli disturbi alla normale comunicazione.

La perdita dell'udito costituisce l'input per lo sviluppo di un vero e proprio deficit cognitivo, per questo bisogna fare molta attenzione alle cause che possono scatenare la sordità e ascoltare i sintomi per cercare di prevenire tempestivamente le patologie che potrebbero degenerare in sordità totale. Le cause e i sintomi sono molto complessi, in quanto esistono varie tipologie di sordità: parziale, totale, graduale, improvvisa, sordità a un orecchio o a entrambi.

Quali sono le cause della sordità?



È possibile distinguere fra due principali casi di sordità:
  • condizioni permanenti dovute a causa di danni al nervo uditivo o all'orecchio interno;
  • accumuli di fluidi, liquidi, cerume che provocano un impedimento fisico vero e proprio che impedisce alle onde sonore di essere trasmesse all'orecchio interno.

Quando la sordità colpisce un solo orecchio, le cause vanno ricercate nella perdita dell'udito temporanea, ad esempio:
  • tappo di cerume, timpano perforato, sindrome di Ménière, infezione all'orecchio. Queste cause producono una perdita dell'udito improvvisa ma temporanea;
  • otosclerosi, colesteatoma (acumulo di pelle), otite effusiva (accumulo di fluidi e liquidi), queste cause producono una sordità graduale.

Differenti sono le cause della sordità permanente:
  • esposizione prolungata a rumori e suoni molto forti a volumi alti;
  • l'avanzare dell'età;
  • altri fattori di rischio come: malattie e disturbi ereditari, farmaci, traumi, malattie infettive come meningite o otite.


La sordità si può verificare a causa dell'avanzare dell'età, nella maggior parte delle persone questa è la causa più comune che si verifica. Le statistiche indicano chiaramente l'alto tasso dei pazienti che vengono colpiti:
  • dai 65 ai 74 anni di età viene colpito da sordità 1 soggetto su 3;
  • dopo i 75 anni oltre la metà dei soggetti vengono colpiti da sordità.

Questo significa che nelle attività quotidiane, il soggetto non è più in grado di ascoltare campanelli, allarmi, telefoni, citofoni, televisione, musica ecc... Di conseguenza diventa più difficile comunicare con l'esterno e questo potrebbe causare un senso di isolamento. LE principali cause organiche che favoriscono la sordità durante l'età avanzata sono:

  • il cambiamento strutturale dell'orecchio interno dovuto alla deformazione fisica dell'invecchiamento;
  • cambiamento organico dell'orecchio medio;
  • cambiamento dei percorsi nervosi che conducono i suoni dall'orecchio al cervello;
  • in altri casi interferiscono cause concomitanti, ossia diabete, pressione alta e alcuni farmaci chemioterapici.

I sintomi della sordità



Il sintomo più diretto e comune nei pazienti affetti da sordità è riuscire ad ascoltare ciò che viene detto o i suoni esterni, che possono apparire ovattati, attutiti, rendendo difficile la percezione chiara di ciò che viene comunicato. Un problema può essere costituito dalla perdita graduale dell'udito, in quanto il soggetto non si rende conto dell'entità fino a che la perdita progressiva non raggiunge livelli particolarmente gravi, per questo motivo bisogna sempre sottoporsi a test dell'udito ed effettuare controlli periodici, soprattutto se sei esposto a costanti rumori a volume che supera gli 85 decibel o hai superato i 60 anni di età.

I suoni possono apparire distorti o diventare alterati, soprattutto al telefono o in luoghi rumorosi è più facile capire se l'ipoacusia sta peggiorando. Un'esplosione eccessiva può provocare acufene, ossia la presenza di fischi o ronzii, questo è un altro segnale molto evidente che indica che qualcosa non funziona nel tuo apparato uditivo, può verificarsi su uno o su entrambe le orecchie.

La sordità può essere accompagnata anche da latri sintomi come nausea o vertigini, soprattutto nel caso della Sindrome di Ménière. Questa malattia colpisce l'orecchio interno e provoca anche altri sintomi:
  • sensazione di dolore e pressione all'orecchio;
  • sordità fluttuante;
  • rumore nell'orecchio;
  • giramenti di testa.

Fattori di rischio


I fattori di rischio sono tanti e bisogna fare sempre attenzione durante le operazioni di tutti i giorni a non esporre le orecchie a suoni forti o a volume alto. La perdita dell'udito potrebbe verificarsi anche dopo una breve esposizione a suoni e rumori molto alti. Ecco quali sono i principali fattori di rischio.
  • Ascolto di musica con auricolari o concerti con volume molto alto.
  • Esposizione per lungo periodo e ripetuta a suoni superiori agli 85 decibel (trapani, macchinari, ballare troppo vicino le casse in discoteca ecc...).
  • Anche un'esposizione breve a suoni e rumori forti potrebbe provocare una perdita parziale dell'udito che si ristabilirà nelle 16 – 48 ore successive. Anche in questi casi si potrebbero verificare danni e lesioni.

Sordità: cura e rimedi



Le terapie per la cura della sordità sono varie e dipendono dai sintomi e dalla specifica causa che crea il danno. Per quanto riguarda le infezioni, il medico prescriverà una cura antibiotica, se invece vengono danneggiate le membrane dei timpani o gli ossicini interni, allora bisognerà ricorrere alla chirurgia. Per quanto riguarda l'otturazione dei condotti uditivi, basta una semplice pulizia in ambulatorio.

Nei casi di sordità dovuti all'età avanzata, di solito si utilizzano particolari apparecchiature che amplificano il suono e restituiscono la normale condizione uditiva. Nei casi più gravi il paziente potrebbe imparare a leggere le labbra e mantenere almeno il proprio rapporto di comunicazione verbale intatto.

Come prevenire la sordità?



La sordità è un disturbo che può essere prevenuto facendo attenzione a non esporsi a rumori o suoni troppo forti, oppure utilizzare apposite apparecchiature come cuffie isolanti o tappi, qualora il soggetto sia esposto per lungo tempo a volumi alti. Un regolare controllo dal medico del canale uditivo è sicuramente il miglior modo per prevenire disturbi e patologie che potrebbero aggredire il tuo udito.


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Contatti   |    Archivio   |    Termini e condizioni   |     © Copyright 2013 lasaluteinpillole.it - supplemento alla rivista www.studiocataldi.it
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................