La salute in pillole

Salute e benessere: Rassegna di notizie nel web







Rassegna di notizie su salute e benessere

Potete utilizzare il seguente form per la ricerca nella rassegna.

» Udito, quali sono le strategie più efficaci per conservarlo in salute a seconda dell’età
10/12/2023 09:01:43 https://www.corriere.it/
Lo screening uditivo sui neonati può individuare forme di sordità congenita. Nei primi anni di vita le «sentinelle» sono genitori e insegnanti, poi spetta a ciascuno di noi proteg...
» Gli anziani possono sollevare pesi: si costruiscono muscoli anche in tarda età, lo studio
10/12/2023 08:18:15 https://www.corriere.it/
Sono possibili miglioramenti significativi nella massa e della forza muscolare anche per gli over 85 sani che non avevano mai sollevato pesi prima. Così si combatte la fragilità
» Dolore al tallone, quali sono le cause più frequenti le terapie disponibili
10/12/2023 08:03:34 https://www.corriere.it/
Microtraumi e difetti di appoggio favoriscono la tallonite. Nella fase acuta sono consigliati impacchi di ghiaccio e antinfiammatori. Il ricorso alla chirurgia è raro
» Nebbia cognitiva post Covid: cos’è, sintomi, quanto dura, diagnosi
10/12/2023 08:03:05 https://www.corriere.it/
L’impatto «neuro-Covid» è stato notevole, ma i disturbi sono diventati meno frequenti a ogni successiva ondata pandemica
» Quali sono le cause dei tumori del sangue? Che cosa ha scoperto finora la scienza
09/12/2023 09:37:22 https://www.corriere.it/
Con oltre 33mila nuovi casi diagnosticati ogni anno, i tumori del sangue si collocano al quinto posto della classifica dei più frequenti in Italia e sono destinati ad aumentare per...
» Alzheimer, la terapia della luce può alleviare i sintomi legati al sonno e alla depressione
09/12/2023 09:20:11 https://www.corriere.it/
Una nuova metanalisi che ha coinvolto 598 pazienti con malattia di Alzheimer ha riscontrato miglioramenti nell’efficienza del riposo notturno e ridotto l’agitazione
» Con la celiachia aumenta il rischio di malattie a cuore e vasi
09/12/2023 09:15:28 https://www.corriere.it/
Negli intolleranti al glutine la probabilità di patologie cardiovascolari cresce di circa il 30 per cento; la dieta di esclusione per gestire la celiachia e ridurre i rischi connes...
» Sport e tumori: come l’esercizio fisico riesce a inibire la crescita di metastasi
09/12/2023 09:14:57 https://www.corriere.it/
Un nuovo studio ha indagato su quali potrebbero essere i meccanismi molecolari che entrano in gioco in questo ruolo protettivo dell’attività fisica
» Malaria, aumentano i contagi e i decessi: quali sono i rischi?
08/12/2023 09:32:56 https://www.corriere.it/
La malattia uccide ancora, soprattutto i bambini. Complici i cambiamenti climatici e la resistenza dei parassiti ai farmaci e delle zanzare agli insetticidi
» Bambino con la malattia delle «ossa di vetro» cammina per la prima volta a 11 anni
08/12/2023 09:29:34 https://www.corriere.it/
Il piccolo è potuto rimanere in posizione eretta dopo 4 operazioni e una lunga riabilitazione. Usate stampe 3D e chiodi telescopici all’ospedale Meyer: «Soddisfatti, ma il bimbo ha...
» A quale distanza bisogna tenere il cellulare per non danneggiare gli occhi?
08/12/2023 09:25:27 https://www.corriere.it/
Guardare i cellulari troppo da vicino accelera la miopia nei giovani. Negli adulti il rischio è andare incontro a strabismo e visione doppia. L’allarme degli oculisti per l’abuso d...
» Tumore al seno con «gene Jolie»: la gravidanza è sicura per mamma e bambino
08/12/2023 09:21:02 https://www.corriere.it/
Nessun aumento di rischio per le donne che hanno avuto un tumore al seno e vogliono affrontare la gravidanza. Neanche per quelle che sono portatrici della mutazione del gene BRCA 1...
» Osteopatia, nasce il corso di laurea. Concluso dopo 6 anni l’iter istitutivo della professione sanitaria
08/12/2023 09:17:21 https://www.corriere.it/
Approvato il Decreto interministeriale che definisce per la prima volta l’ordinamento didattico del nuovo percorso formativo e fa uscire dal limbo i 12 mila osteopati in Italia
» Sintomi dell’infarto, i dolori al petto che vanno e vengono possono essere una spia?
08/12/2023 09:08:23 https://www.corriere.it/
L’infarto miocardico acuto colpisce prevalentemente adulti o anziani, raramente si verifica in persone giovani. Quali sono i fattori che possono portare alla necrosi di una parte d...
» Sifilide, casi in aumento in Italia e nel mondo. Come proteggersi e curarla
08/12/2023 09:06:59 https://www.corriere.it/
È la terza malattia venerea più diffusa, dopo clamidia e gonorrea. Un fenomeno favorito da rapporti sessuali sempre meno sicuri. In Italia, 1.500 nuovi casi all’anno

Pagine: 1 2 3 4























































Contatti | Comunicati stampa salute | Termini e condizioni | ©2012 La salute in pillole - supplemento alla rivista www.studiocataldi.it